Omaggio a Girolamo Mancini
A cento anni dalla morte
Omaggio a Girolamo Mancini.
A cento anni dalla morte.
L’Accademia Etrusca di Cortona, nel I centenario della morte di Girolamo Mancini (1823-1924), organizza il ricordo di una figura che con il suo pensiero e la sua opera ha inciso profondamente sulla vita culturale, sociale, politica ed economica di Cortona.
🗓️ sabato 26 ottobre
📍Sala Medicea di Palazzo Casali
🕦 ore 16:00
Si invita la cittadinanza a partecipare.
Per informazioni:
0575 630415
segreteria@cortonamaec.org
Educazione finanziaria. Oggi per il tuo domani. Cultura finanziaria per le tutele dei risparmiatori
Conferenza
Conferenza
Educazione finanziaria. Oggi per il tuo domani
Cultura finanziaria per le tutele dei risparmiatori
🗓️ martedì 22 ottobre
📍Sala Medicea di Palazzo Casali
🕦 ore 17:30
Introduce: Mario Parigi
Interventi di: Osvaldo Cucciniello, Raffaele Cantone, Enrico Zagari, Sergio Grifoni
La cittadinanza è invitata a partecipare
Per informazioni:
0575 630415
segreteria@cortonamaec.org
F@MU
Famiglie al Museo
F@MU 2024
Anche il MAEC partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie al Museo
Domenica 13 ottobre vieni al Museo con i tuoi bambini!
Il MAEC propone una visita-laboratorio che coinvolgerà adulti e bambini da 4 a 12 anni alla scoperta delle curiosità del MAEC, approfondiremo insieme il Lampadario etrusco e i miti delle divinità egiziane.
🕦 ore 10:30
➡️Ingresso e partecipazione gratuiti
Per informazioni: info@cortonamaec.org
Guasto telefonico
27 Settembre 2024
Guasto telefonico
A causa di un guasto telefonico verificatosi lo scorso venerdì non funzionano al MAEC i collegamenti di linea fissa e anche quelli di internet.
L’assenza di tali collegamenti sta creando criticità, in quanto, al momento, risulta impossibile utilizzare telefono fisso e il servizio pos per i pagamenti.
Ci scusiamo con tutti coloro che hanno provato a contattarci senza successo negli scorsi giorni, sfortunatamente non sappiamo ancora quanto si protrarrà la situazione.
Pertanto, chiediamo a chiunque abbia cercato di contattarci di scrivere, per qualunque necessità, all’indirizzo mail:
info@cortonamaec.org
Nella speranza che la situazione possa essere risolta quanto prima, ringraziamo per la comprensione.
La Direzione del MAEC
Le armi da fuoco storiche
sabato 7 settembre, ore 16
sabato 7 settembre, ore 16
Sala Medicea
MAEC, Palazzo Casali
Le armi da fuoco storiche
IN COLLABORAZIONE CON
Accademia Etrusca
e MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona
INTERVERRANNO
Paolo Giulierini, Paolo Bruschetti, Cosimo Azzinari
PARTECIPAZIONE GRATUITA
¡Festa etrusca!
sabato 14 - domenica 15 settembre
sabato 14 – domenica 15 settembre
¡FESTA ETRUSCA!
Parco Archeologico del Sodo
Sabato 14 settembre
Ore 10.00
Momento istituzionale
Ore 10.30
Visita guidata al Parco
Ore 11.00
Conosciamo gli Etruschi
Scopriamo il mondo degli Etruschi attraverso gli allestimenti didattici a cura delle Associazioni di rievocazione storica “Ruva Leu” e “Ninfe Nereidi – Danze Antiche”
Ore 11.30
Il Lampadario di Cortona
Conosciamo le tecniche antiche con cui gli etruschi davano forma al metallo
Ore 12.00
Laboratorio – Tema sbalzo
Laboratorio junior (bambini da 5 a 11 anni o piccoli accompagnati)
Ore 14.00
L’armamento etrusco
Didattica a cura dell’Ass. “Ruva Leu”
Ore 15.00
I guerrieri etruschi
Manovre militari – conosciamo gli opliti etruschi
Didattica a cura dell’Ass. “Ruva Leu”
Ore 15.30
Visita guidata al Parco
Ore 16.00
Laboratorio – Tema scrittura
Laboratorio junior (bambini da 5 a 11 anni o piccoli accompagnati)
Ore 16.30
A passo di danza indietro nel tempo
Le Lase etrusche vi guideranno all’interno del mondo della danza antica
Didattica e spettacolo a cura dell’Ass. “Ninfe Nereidi – Danze Antiche”
Ore 17.00
Visita guidata teatralizzata
Domenica 15 settembre
Ore 09.00
Conosciamo gli Etruschi
Scopriamo il mondo degli etruschi attraverso gli allestimenti didattici a cura dell’Ass. di rievocazione storica “Ruva Leu”
Ore 10.00
Laboratorio – Tema sbalzo
Laboratorio junior (bambini da 5 a 11 anni o piccoli accompagnati)
Ore 11.00
Conosciamo la donna etrusca – estetica e bellezza senza tempo
Didattica a cura dell’Ass. “Ruva Leu”
Ore 12.00
I guerrieri etruschi
Manovre militari – conosciamo gli opliti etruschi
Didattica a cura dell’Ass. “Ruva Leu”
Ore 13.00
Chiusura attività
PARTECIPAZIONE GRATUITA
info@cortonamaec.org
Archeojunior di settembre
12 e 13 settembre
giovedì 12 – venerdì 13 settembre
dalle 8.30 alle 13
Campus settembrini “S-passo al Museo!”
Attività di archeologia sperimentale per bambine e bambini da 6 a 11 anni
Dove: Parco Archeologico del Sodo – Cortona
Costo: € 15 al giorno; € 25 i due giorni; sconto del 10% per i Soci Coop
Prenotazioni: 0575630415 archeoparco@libero.it
Chiusura anticipata MAEC
01 settembre 2024, ore 14
domenica 1° settembre 2024, ore 14
Chiusura anticipata del MAEC
Nell’ambito di Cortonantiquaria 2024 si terrà in Piazza Signorelli lo spettacolo “Panariello vs Masini – il ritorno”.
A partire dalle ore 14 avranno luogo le operazioni di allestimento per lo spettacolo, pertanto il MAEC chiuderà anticipatamente.
Il Parco Archeologico del Sodo sarà regolarmente aperto dalle 10 alle 19, orario continuato.
Ci scusiamo con i visitatori e vi aspettiamo regolarmente al Museo da lunedì 2 settembre, ore 10.
PER INFO E DETTAGLI:
https://www.comune.cortona.ar.it/novita/notizie/panariello-vs-masini-cortona-cortonantiquaria
Cortona Sviluppo s.r.l.
T: 0575 630158 | E-mail: info@cortonasviluppo.it