Teatro Archeologico
II teatro tra i monumenti etruschi
In occasione delle NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA 2021
rumorBianc(O) diffonde il teatro in spazi non convenzionali e promuove la cultura teatrale creando un rapporto innovativo fra spettatore e attore.
La terza edizione di Teatro Archeologico vedrà anche quest’anno come scenario naturale e unico il Parco Archeologico del Sodo di Cortona con la spettacolare gradinata-terrazza decorata da gruppi scultorei ed elementi architettonici di stile orientalizzante.
direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O)
sabato 4 LUGLIO • ore 16.00
Romeo e Giulietta,
l’amore è saltimbanco
dove —> Parco Archeologico Loc. Sodo di Cortona (Ar)
CACCIA AL TESORO SMART + TEATRO
INGRESSO 7 euro • prenotazione obbligatoria
Gratuito per i bambini da 0 a 3 anni
domenica 11 LUGLIO • ore 17.00
SHAKESPEAROLOGY
dove —> Parco Archeologico Loc. Sodo di Cortona (Ar)
PICNIC + MUSICA + VISITA GUIDATA + TEATRO
BIGLIETTI • prenotazione obbligatoria
7 euro
(visita guidata al Parco Archeologico del Sodo + spettacolo)
gratuito per i bambini da 0 a 3 anni
15 euro
(cestino pic-nic* + musica dal vivo + visita guidata al Parco Archeologico + spettacolo)
20 euro
(cestino pic-nic* + drink alcolico + musica dal vivo + visita guidata al Parco Archeologico + spettacolo)
*Possibilità di prenotare menù vegano
domenica 1 AGOSTO • ore 18.00
Storia di un uomo
e della sua ombra
(mannaggia ‘a mort)
dove —> Parco Archeologico Loc. Sodo di Cortona (Ar)
In collaborazione con Sosta Palmizi/Altre Danze
INGRESSO 7 euro • prenotazione obbligatoria
Gratuito per i bambini da 0 a 3 anni.
martedì 10 AGOSTO • ore 18.30
Divina Commedia al Bar
dove —> Circolo di Ossaia (Ar)
ARCHEO WALK + MUSICA LIVE ITINERANTE + FOOD BAG + TEATRO
BIGLIETTI • prenotazione obbligatoria
15 euro
(archeo walk+food bag+spettacolo)
Ingresso gratuito allo spettacolo per i bambini da 0 a 3 anni
INFORMAZIONI:
UN PROGETTO DI:
Un progetto di rumorBianc(O)/direzione artistica Chiara Renzi
promosso da MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca, in accordo con Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza
Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo.
In collaborazione con Sosta Palmizi/Altre Danze
con il sostegno di Cortona Photo Academy, Estratti di Toscana
progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze