Museo MAEC

Eventi

Visita il MAEC e l’Area archeologica del Sodo anche in inverno ❄️

Scopri l'orario invernale ⬇️

🕰️ Orario invernale

Il MAEC e l’Area Archeologica del Sodo adottano l’orario invernale.

MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
📍 Piazza Signorelli, 9 – Cortona
🕰️ Aperto da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 17.00
🗓️ Dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026

Area Archeologica del Sodo
📍 Loc. Sodo di Cortona
🕰️ Aperta venerdì, sabato e domenica, dalle 10.00 alle 14.00
🗓️ Dal 16 ottobre 2025 al 31 marzo 2026

👉 Ti invitiamo a seguire i nostri canali social, iscriverti alla newsletter e controllare il profilo Google del MAEC, dove aggiorniamo costantemente orari e aperture straordinarie.

Per informazioni chiamaci o scrivici:
0575 630415 / 0575 637248
info@cortonamaec.org / prenotazioni@cortonamaec.org 

INDIZIATI

Delitto al Museo

🔎DELITTO AL MUSEO🕵🏻‍♂️
“INDIZIATI”

sabato 1 novembre
ore 21:00

“𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐢𝐝𝐨 𝐫𝐢𝐞𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨…𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫 𝐁𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚!
𝐆𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐡𝐨𝐜𝐤, 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐬𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐨!”

Un crimine irrisolto. Un museo carico di misteri.
Ogni dettaglio potrebbe essere la chiave per arrivare alla soluzione.
E tu…sarai in grado di scoprire l’assassino?

SABATO 1 NOVEMBRE DALLE ORE 21 il Museo MAEC si trasforma in una scena del crimine:
un coinvolgente gioco investigativo tra le sale del museo, tra indizi, sospetti e colpi di scena.

SEI PRONTO A RISOLVERE IL MISTERO?
Evento in collaborazione con il MAEC e ROOMPICAPO enigmi & misteri

EVENTO SU PRENOTAZIONE A NUMERO LIMITATO!
Quota di partecipazione 10€ a persona!

Come prenotarsi?
– Scrivi su WhatsApp a Francesca: 3347056129
– Mandaci un messaggio alle nostre pagine social

📍 MAEC – Piazza Signorelli, 9
🗓️ 1° novembre 2025, ore 21:00
👉 Evento su prenotazione, quota di partecipazione €10

Brividi al MAEC

Emozioni paurose al Museo

🎃 BRIVIDI AL MAEC 👻

venerdì 31 ottobre
ore 16:30

Ti aspettiamo al MAEC per un pomeriggio da brividi!

📍 MAEC – Piazza Signorelli, 9
📅 31 ottobre 2025, ore 16:30
👉 Evento gratuito
📞 Per info: 0575 630415

Cauthamente al MAEC

14 Ottobre 2025

Cauthamente al MAEC

15, 16, 17 ottobre
mattina

Il MAEC diventa un laboratorio di scienza e curiosità. Il 15, 16 e 17 ottobre ospita nelle sue sale alcuni laboratori realizzati dall’Università di Perugia, Pisa, Siena e la Normale di Pisa: dal DNA alle grotte preistoriche, dalla chimica quantistica all’intelligenza artificiale.

Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere:

🧬 Gioiello di famiglia – Estrai il tuo DNA e trasformalo in un ciondolo unico (UNIPG)
🐾 Chi ha lasciato il suo segno nel bosco? – Alla scoperta degli animali selvatici con i veterinari (UNIPG)
🔬 Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi! – Esperimenti di ingegneria biomedica (UNIPI)
📜 A Monarchical Republic – Viaggio tra i padri fondatori e la Costituzione americana (Scuola Normale Superiore)
⚛️ Sull’indivisibile quantità – Modelli atomici e molecolari (Scuola Normale Superiore)
🤖 Dai miti agli algoritmi generativi – Il lungo cammino verso l’intelligenza artificiale (UNISI)
🎨 I colori delle grotte – Gli artisti della preistoria (UNISI)

SCOPRI DI PIÙ
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

📍 MAEC – Piazza Signorelli, 9
📅 15–17 ottobre 2025
👉 Laboratori aperti a bambini, ragazzi e adulti.
🎟️ Ingresso gratuito

Aperitivo al Museo

Vino e arte

Aperitivo al Museo

sabato 11 ottobre
dalle 18 alle 21

Il MAEC partecipa all’iniziativa organizzata dalle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana in collaborazione con la Cooperativa Itinera e l’area Museale Toscana.
Siamo lieti di ospitarvi all’interno del MAEC di Cortona, in un percorso di visita dedicato dove Vino e Arte si uniscono in un profondo legame fondato su valori come passione creatività e ricerca dell’eccellenza.

🎟️ 15€ compreso ingresso al Museo e degustazione di o vini con piccoli assaggi di prodotti locali

Info e prenotazioni:
+ 39 0575 630415
cortonamusei@itinera.info 

📍MAEC
Piazza Signorelli, 9
Cortona
🕦 11 ottobre 2025 – ore 18-21

Dalla pergamena al browser

Conferenza conclusiva della mostra "Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica"

Dalla pergamena al browser
Nuovi strumenti per la conoscenza del Laudario di Cortona

domenica 5 ottobre, ore 17.00

conferenza di chiusura della mostra “Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica”

GIACOMO PIRANI
Università di Trento

FEDERICO SIMONETTA
Gran Sasso Science Institute, L’Aquila

Gli Araldi di Santa Margherita eseguiranno alcune laude

📍MAEC
Piazza Signorelli, 9
Cortona
🕦 5 ottobre 2025 – ore 17.00

Gino Severini a Cortona

Un artista internazionale nella sua città percorsi, testimonianze ed eventi

GINO SEVERINI a Cortona
Un artista internazionale nella sua città percorsi, testimonianze ed eventi

sabato 27 settembre, ore 16.30

Luciano Meoni
Sindaco di Cortona

Francesco Attesti
Assessore alla Cultura di Cortona

sono lieti di invitarLa

alla presentazione della guida La mia Cortona. Guida alla città di Gino Severini, a cura di Daniela Fonti
alla visione del progetto di segnaletica che accompagnerà gli itinerari severiniani in città
all’annuncio dello straordinario evento espositivo 2026 che ricorderà il grande artista nei 60 anni della sua scomparsa

Sarà presente Romana Severini Brunori

📍Sala del Consiglio
Cortona
🕦 27 settembre 2025 – ore 16.30

Venite a Laudare

Voci femminili in dialogo con l'arte

Voci femminili in dialogo con l’arte

Venite a Laudare

Concerto itinerante
dell’insieme vocale Tourdion
diretto dal M° Stefania Barberi
con accompagnamento storico-artistico di Eleonora Sandrelli

📍MAEC
Piazza Signorelli, 9
Cortona

🕦 20 settembre 2025 – ore 17:00

INGRESSO GRATUITO

Presentazione del catalogo della mostra

Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra Medioevo e identità civica

Presentazione del catalogo della mostra presso l’Archivio di Stato di Siena

Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica.

Introducono
Cinzia Cardinali
Direttore Archivio di Stato di Siena

Paolo Bruschetti
Vicelucumone dell’Accademia Etrusca di Cortona

interviene
Francesco Zimei
Ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università di Trento
Curatore della mostra Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra Medioevo e identità civica, in corso presso il MAEC fino al 5 ottobre 2025.

Al termine
Ensemble medievale
Rosa Splendens

 

📍Archivio di Stato di Siena
Banchi di Sotto, 52

🕦 18 settembre 2025 – ore 16:30

Viaggio all’Inferno

Gianluca Brundo in

Gianluca Brundo in

VIAGGIO ALL’INFERNO | Divina Commedia

al violino
Chiara Franceschini

alle percussioni
Maicol Cucchi

costumi di Maria Ines Saglietti

Mercoledì, 17 Settembre, I – VI Canto
Mercoledì, 24 Settembre, VII – XIII Canto
Mercoledì, 1° Ottobre, XIV – XX Canto
Mercoledì, 8 Ottobre, XXI – XXVII Canto
Mercoledì, 15 Ottobre, XXVIII – XXXIV Canto

📍MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Piazza Signorelli, 9

🕦 Ore 21:00

Info e prenotazione obbligatoria allo:

0575 630415
prenotazioni@cortonamaec.org

 

© 2025 MAEC, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Cookies policy

Website by Tiphys

Informativa estesa sull’uso dei cookie nel sito

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Che cosa sono i cookie

I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.

Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Il sito utilizza

Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.

GOOGLE ANALYTICS

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui

Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

SOCIAL NETWORK

I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

Twitter Policy Link

Facebook Policy Link

Linkedin Policy Link

Google+ Policy Link

Pinterest Policy Link

WEB FONTS

Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.

Google Policy Link

YOUTUBE E VIMEO

YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.

YouTube Policy Link

Vimeo Policy Link

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Internet Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Opera

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.

Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03):

I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela.
Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@cortonamaec.org (responsabile Prof. Paolo Bruchetti).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi