Ecco il programma dettagliato di 𝕋𝔼𝔸𝕋ℝ𝕆 𝔸ℝℂℍ𝔼𝕆𝕃𝕆𝔾𝕀ℂ𝕆 🎭
💳 ACQUISTA IL BIGLIETTO QUI
Preparatevi a vivere un’esperienza unica che unisce l’emozione del teatro con la magia della storia antica.
📅 mercoledì 23 luglio
📍MAEC, piazza Signorelli, 9 – Cortona (AR)
⌚️ 21:00 – “Di che stella sei?”, visita guidata teatralizzata al MAEC e alla mostra “Cantare il Medioevo”, con Carlotta Mangione drammaturgia Camilla Mattiuzzo, regia Chiara Renzi.
A conclusione Wine tasting con Consorzio Vini Cortona.
📅 sabato 26 luglio
📍Eremo delle Celle di San Francesco – Cortona (AR)
⌚️ 10:00 – Passeggiata francescana alle Celle di San Francesco
Microteatro San Francesco umile visionario con Tommaso Rossi.
A conclusione “Ristoro del Ninfeo” con succhi e biscotti.
📍 MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
⌚️ 17:30 – TALK “La storia della stregoneria nei secoli” con Mario Ascheri, storico, a cura di Silvia Vecchini + Book Point con libreria Nocentini.
⌚️ 18:30 – Wine tasting con Consorzio Vini Cortona.
⌚️ 19:00 – spettacolo “Mistero Buffo” con Matthias Martelli, regia Eugenio Allegri.
📅 domenica 27 luglio
📍Piazza della Repubblica – Cortona (AR)
⌚️ 10:00 – Passeggiata delle acque e delle donne.
Visita alla Chiesa di San Antonio + microteatro anteprima “Boccacce ”
con Elena Ferri, drammaturgia di Camilla Mattiuzzo, una produzione rumorBianc(O).
A conclusione Ristoro al Monastero.
📍MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
⌚️ 17:30 – Laboratorio “Rituali magici” a cura dell’ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture).
⌚️ 18:30 – Wine tasting a cura di Consorzio Vini di Cortona.
⌚️ 19:00 – Concerto “Femina Ridens”: un viaggio tra i canti mediterranei con Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo.
📅 lunedì 28 luglio
📍MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
⌚️ 19:00 – “Lo Scudo di Achille”, performance musicale-teatrale con Ensemble MusTea e musiche dirette da Roberta Silvestrini.
Unitevi a noi per celebrare la bellezza del teatro e l’incanto dell’archeologia.
Vi aspettiamo numerosi! 🌿🎭✨
ℹ️ prenotazioni@rumorbianco.it
Un progetto di rumorBianc(O)/direzione artistica Chiara Renzi, promosso da MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca in accordo con Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture) Omnia Guide, Consorzio Vini Cortona, Confesercenti, con il sostegno di Unicoop Firenze, Cortona Photo Academy.