Museo MAEC

Eventi

Giullari di Dio Alle origini della lauda italiana nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole

Concerto dell'ensemble MICROLOGUS

Giullari di Dio

Alle origini della lauda italiana nell’ottavo
centenario del Cantico di frate Sole

ENSEMBLE MICROLOGUS
Patrizia Bovi canto, tromba; Gabriele Russo viella, corno, tromba;
Goffredo Degli Esposti flauto doppio, cornamusa, zufolo & tamburo; Enea Sorini canto cetra, naccari; Lorenzo Cannelli canto, cimbali; Peppe Frana citola, tamburello; Federica Bocchini canto, campane

🗓Cortona, venerdì 5 settembre, ore 19.00
📍Cortona, chiesa di San Francesco

Ingresso libero

Le origini della lauda / le laude delle origini

Convegno internazionale di studi | 4-6 settembre | Palazzo Laparelli Sala "La Moderna"

Convegno internazionale di studi

Le origini della lauda / le laude delle origini
Alle radici del canto spirituale in volgare italiano nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole

🗓Cortona, 4 – 6 settembre 2025
📍Palazzo Laparelli, Sala “La Moderna”

Scarica QUI il programma del convegno

Inaugurazione giovedì 4 settembre, ore 15.30

La cittadinanza è invitata a partecipare

ALLEGATI

programma convegno MAEC Cortona 4-6 settembre 2025

Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica: itinerari e approfondimenti

3 settembre, ore 17.00 | Centro Convegni S. Agostino

🗓 3 Settemore | ore 17:00

Incontro con la Dott.ssa Giulia Spina e il Prof. Francesco Zimei

Cantare il Medioevo.
La lauda a Cortona tra devozione e identità civica: itinerari e approfondimenti.

📍Centro Convegni S. Agostino
Via Guelfa, 40
Cortona (AR)

Ingresso libero

Per info:
Cortona Sviluppo

 

Festival Teatro Archeologico – Lo scudo di Achille

Streghe e Santi

Ultimo appuntamento di 𝕋𝔼𝔸𝕋ℝ𝕆 𝔸ℝℂℍ𝔼𝕆𝕃𝕆𝔾𝕀ℂ𝕆 🎭

📅  Domenica 24 agosto

📍MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
“Lo Scudo di Achille”, performance musicale-teatrale con Ensemble MusTea e musiche dirette da Roberta Silvestrini.

Vi aspettiamo numerosi! 🌿🎭✨

ℹ️ prenotazioni@rumorbianco.it

 

Un progetto di rumorBianc(O)/direzione artistica Chiara Renzi, promosso da MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca in accordo con Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture) Omnia Guide, Consorzio Vini Cortona, Confesercenti, con il sostegno di Unicoop Firenze, Cortona Photo Academy.

EVENTO RINVIATO CAUSA PIOGGIA

28 luglio 2025 | Teatro archeologico - Lo scudo di Achille

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Teatro archeologico 2025

Lo spettacolo “Lo Scudo di Achille”, previsto per oggi, lunedì 28 luglio alle ore 19:00 all’Area Archeologica del Sodo (Cortona), è rinviato a domenica 24 agosto.

Ci scusiamo con il gentile pubblico per il disagio.

Chi ha già acquistato i biglietti può contattarci per informazioni e conferme scrivendo a: prenotazioni@rumorbianco.it 

 

 

Pier Giorgio Frassati. Un giovane laico nella Chiesa, cristiano nel mondo

📍Chiesa di San Domenico, Cortona | 19 luglio 2025 - ore 16

CONVEGNO
📍Chiesa di San Domenico, Cortona | 19 luglio 2025 – ore 16

Dopo i saluti delle Autorità e un’Introduzione musicale a cura di Romano Scaramucci Alberto Viganò, padre domenicano del Convento di Perugia, interverrà sul tema:

PIER GIORGIO FRASSATI

UN GIOVANE LAICO NELLA CHIESA, CRISTIANO NEL MONDO

🗓️ Sabato 19 luglio 2025, ore 16

A seguire, la dott.ssa Caterina Cittadini, Presidente de La Montagna cortonese, già Cooperativa di comunità, presenterà, mediante immagini, il Sentiero Pier Giorgio Frassati istituito nella montagna cortonese in memoria di don Antonio Mencarini e inaugurato a Vaglie il 27 Luglio 2019.

Infine, alcune testimonianze ricorderanno il nascere dello scoutismo a Cortona, ad opera di don Antonio Mencarini e Francesco Cenci, e l’intitolazione a Pier Giorgio Frassati – interventi di Beatrice Cenci, Fabio Comanducci, Sara Nannarone.

Brindisi conclusivo

 

 

NUOVA LUCE SUL CANTICO DI FRATE SOLE

12 luglio 2025 - ore 17

Evento collaterale alla mostra
CANTARE IL MEDIOEVO
La lauda a Cortona tra devozione e identità civica

NUOVA LUCE SUL CANTICO DI FRATE SOLE

🗓️ Sabato 12 luglio 2025, ore 17

Relatori
Francesco Zimei
Matteo Leonardi
Università di Trento

📍MAEC
Piazza Signorelli, 9
Cortona (AR)

 

 

Festival Teatro Archeologico – VII edizione

Streghe e Santi

Ecco il programma dettagliato di 𝕋𝔼𝔸𝕋ℝ𝕆 𝔸ℝℂℍ𝔼𝕆𝕃𝕆𝔾𝕀ℂ𝕆 🎭

💳 ACQUISTA IL BIGLIETTO QUI

Preparatevi a vivere un’esperienza unica che unisce l’emozione del teatro con la magia della storia antica.

📅 mercoledì 23 luglio
📍MAEC, piazza Signorelli, 9 – Cortona (AR)
⌚️ 21:00 – “Di che stella sei?”, visita guidata teatralizzata al MAEC e alla mostra “Cantare il Medioevo”, con Carlotta Mangione drammaturgia Camilla Mattiuzzo, regia Chiara Renzi.
A conclusione Wine tasting con Consorzio Vini Cortona.

📅 sabato 26 luglio
📍Eremo delle Celle di San Francesco – Cortona (AR)
⌚️ 10:00 – Passeggiata francescana alle Celle di San Francesco
Microteatro San Francesco umile visionario con Tommaso Rossi.
A conclusione “Ristoro del Ninfeo” con succhi e biscotti.

📍 MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
⌚️ 17:30 – TALK “La storia della stregoneria nei secoli” con Mario Ascheri, storico, a cura di Silvia Vecchini + Book Point con libreria Nocentini.
⌚️ 18:30 – Wine tasting con Consorzio Vini Cortona.
⌚️ 19:00 – spettacolo “Mistero Buffo” con Matthias Martelli, regia Eugenio Allegri.

📅 domenica 27 luglio
📍Piazza della Repubblica – Cortona (AR)
⌚️ 10:00 – Passeggiata delle acque e delle donne.
Visita alla Chiesa di San Antonio + microteatro anteprima “Boccacce ”
con Elena Ferri, drammaturgia di Camilla Mattiuzzo, una produzione rumorBianc(O).
A conclusione Ristoro al Monastero.

📍MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
⌚️ 17:30 – Laboratorio “Rituali magici” a cura dell’ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture).
⌚️ 18:30 – Wine tasting a cura di Consorzio Vini di Cortona.
⌚️ 19:00 – Concerto “Femina Ridens”: un viaggio tra i canti mediterranei con Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo.

📅 lunedì 28 luglio

RIMANDATO CAUSA MAL TEMPO

📍MAEC parco – Area archeologica, loc. Sodo di Cortona (AR)
“Lo Scudo di Achille”, performance musicale-teatrale con Ensemble MusTea e musiche dirette da Roberta Silvestrini.

Unitevi a noi per celebrare la bellezza del teatro e l’incanto dell’archeologia.

Vi aspettiamo numerosi! 🌿🎭✨

ℹ️ prenotazioni@rumorbianco.it

 

Un progetto di rumorBianc(O)/direzione artistica Chiara Renzi, promosso da MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca in accordo con Direzione Regionale Musei della Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo in collaborazione con ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture) Omnia Guide, Consorzio Vini Cortona, Confesercenti, con il sostegno di Unicoop Firenze, Cortona Photo Academy.

Assonanze musive

Gino Severini e la tecnica medievale

Venerdì 13 giugno 2025, ore 17.00

Assonanze musive. Gino Severini e la tecnica medievale.

Ultimo appuntamento della rassegna dedicata a Gino Severini:

Incontro con
Paola Pogliani, Università degli Studi della Tuscia
Chiara Sassi, Centro Studi Santa Rosa da Viterbo

📍Sala dell’Assedio, Centro Convegni Sant’Agostino
Via Guelfa, 40
52044 Cortona (AR)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Giostra dell’Archidado 2025

Chiusura anticipata del Museo

In occasione della 30esima edizione della Giostra dell’Archidado, domenica 8 giugno il Museo chiuderà alle ore 14.00.

info@cortonamaec.org

Tel. 0575 630415

© 2025 MAEC, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Cookies policy

Website by Tiphys

Informativa estesa sull’uso dei cookie nel sito

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Che cosa sono i cookie

I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.

Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Il sito utilizza

Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.

GOOGLE ANALYTICS

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui

Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

SOCIAL NETWORK

I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

Twitter Policy Link

Facebook Policy Link

Linkedin Policy Link

Google+ Policy Link

Pinterest Policy Link

WEB FONTS

Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.

Google Policy Link

YOUTUBE E VIMEO

YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.

YouTube Policy Link

Vimeo Policy Link

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Internet Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Opera

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.

Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03):

I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela.
Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@cortonamaec.org (responsabile Prof. Paolo Bruchetti).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi