Gli Etruschi in Olanda. A 40 anni dal Progetto Etruschi.

Un’esposizione di 150 opere, fra cui 10 suggestivi bronzi della Collezione Corazzi dal Rijksmuseum van Oudheden di Leida.

Il MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona presenta la mostra “Gli Etruschi in Olanda. A 40 anni dal Progetto Etruschi”, un’esposizione che celebra lo storico legame tra Cortona e la città di Leida, nel segno della cultura etrusca e della collaborazione internazionale. Il progetto espositivo, promosso dal Comune di Cortona e dall’Accademia Etrusca, in collaborazione con il Rijksmuseum van Oudheden di Leida, segna un nuovo capitolo nella valorizzazione del patrimonio archeologico e nella memoria dell’“Anno degli Etruschi” del 1985, un momento chiave nella storia culturale della Toscana e dell’Italia, quando l’archeologia: da conoscenza per pochi iniziò un percorso di maggiore condivisione pubblica. Nel quadro delle celebrazioni del Progetto Etruschi della Regione Toscana del 1985, il ritorno a Cortona di parte della Collezione Corazzi, migrata nell’Ottocento in Olanda praticamente 200 anni fa (1826) e costituita da eccezionali bronzi etruschi, fra i quali il celebre fanciullo con l’oca e il grifo, simbolo della mostra, è l’occasione per riflettere sull’importanza dei collegamenti internazionali che furono fondamentali nella storia dell’Accademia cortonese, che nel 2027 compierà trecento anni, e che il MAEC, fin dalla sua nascita nel 2005, ha inteso proseguire.

MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
📍 Piazza Signorelli, 9 – Cortona
🕰️ Aperto da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 17.00
🗓️ Dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026

👉 Ti invitiamo a seguire i nostri canali social, iscriverti alla newsletter per non perdere le novità!

Per informazioni chiamaci o scrivici:
0575 630415
info@cortonamaec.org