Introduce il Professor Nicola Caldarone – Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Le icone di Marta Perugini rimarranno esposte fino al 17 dicembre
Introduce il Professor Nicola Caldarone – Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Storico della musica e saggista
Introduce il Professor Nicola Caldarone – Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Presidente del Comitato tecnico del MAEC e già professore di Letteratura italiana al Liceo Classico “Luca Signorelli” di Cortona
Introduce il Professor Nicola Caldarone – Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Introduce il Professor Nicola Caldarone – Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Al termine della conferenza visita libera alla mostra “La Commedia e Cortona nel tempo di Dante”, presso il MAEC
seguirà la presentazione del catalogo
Venerdì 8 ottobre 2021
Teatro Signorelli – Cortona
Ore 21.00
Proiezione del documentario
Gino Severini. Bisogna far cantare i colori
di Irene Pantaleo e Lia Polizzotti
sarà presente Romana Severini
Sabato 9 ottobre 2021
Teatro Signorelli
Proiezione del documentario
ore 17.00 presentazione del nuovo allestimento
ore 18.00 visita delle nuove sale
Prenotazione e Green pass obbligatori per il rispetto dei protocolli Covid-19.
Per prenotare: MAEC – 0575 637235 – 0575 630415
Venerdì 1 ottobre
Ore 09:30
Benvenuto del Sindaco Luciano Meoni
Saluti istituzionali
modera il giornalista Sandro Addario
La Toscana al tempo di Francesco Laparelli
Prof. Giovanni Cipriani
Università degli Studi di Firenze
La dinastia Laparelli nei secoli
Dr.ssa Patrizia Rocchini
BCAE Cortona
Evoluzione dell’architettura militare:
dalle fortifi cazioni del XVI secolo ai bunker
Gen.D. Pietro Tornabene
Comandante Istituto Geografico Militare
L’Associazione Città Murate del
Lions International
Giuseppe Guerra
Governatore del Distretto 108 Lions International
Uno sguardo sulla nuova reggia medicea
da palazzo Laparelli Pitti a Firenze
Prof. Emanuela Ferretti
Università degli Studi di Firenze
Gli studenti dell’Istituto Laparelli
di Cortona raccontano
Borsa di studio della matematica “Catia Ridolfi ”
Ore 14:30
Le realizzazioni di Francesco Laparelli
a Cortona
Prof. Pietro Matracchi
Università degli Studi di Firenze
Francesco Laparelli a Roma:
da Castel Sant’Angelo a San Pietro
Prof. Nicoletta Marconi
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Architetti o ingegneri per le
fortifi cazioni del ‘500?
Il caso di Gian Giacomo dell’Acaya
Prof. Oronzo Brunetti
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Cortona: viale Francesco Laparelli
(nei pressi di Porta S. Margherita)
Inaugurazione nuova targa stradale
Visita guidata a Fortezza Girifalco
Prof. Pietro Matracchi
Sabato 2 ottobre
Ore 09:30
Saluti istituzionali
Ambasciatore d’Italia a Malta
S.E. Fabrizio Romano
Direttore del Department of Art
Prof. Keith Sciberras
La Valletta, come fortifi care una capitale
Prof. Conrad Thake
University of Malta
Laparelli e gli storici
Prof. Roger Vella Bonavita
University of Western Australia
Interventi
Conclusioni del convegno
Prof. Pietro Matracchi
Università degli Studi di Firenze
Chiusura
Dr. Paolo Bruschetti
Accademia Etrusca
L’amore per Beatrice e il desiderio di rivederla convincono Dante a intraprendereil viaggio ultraterreno: ma, giunto a lei, si accorgerà di esser stato e di essere ancora soggetto alle illusioni e al turbamento fisico provocato dall’amore che ha sede nei sensi.
Introducono
Nicola Caldarone, Presidente del Comitato tecnico del MAEC
Maria Beatrice Capecchi, Dirigente Istituto d’Istruzione Superiore “Luca Signorelli”
Riccardo Rigutto, Presidente del Lions Club Cortona Val di Chiana Host
In collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Luca Signorelli” di Cortona e il Lions Club Cortona Val di Chiana Host
PRENOTAZIONE e GREN PASS OBBLIGATORI:
0575637235 – prenotazioni@cortonamaec.org
MOSTRA TEMPORANEA – 25 giugno>10 ottobre 2021
© 2025 MAEC, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Cookies policy
Website by Tiphys
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.
Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Il sito utilizza
Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui
Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.
Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.
YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.
L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03):
I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela.
Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@cortonamaec.org (responsabile Prof. Paolo Bruchetti).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.