Venerdì 23 giugno 2023, ore 17
Siete tutti invitati all’ inaugurazione della mostra Signorelli 500, venerdì 23 giugno alle ore 17 presso l’Auditorium Sant’Agostino.
Il numero di posti in Auditorium è limitato fino ad esaurimento degli spazi disponibili.
A seguire sarà possibile visitare liberamente la mostra presso il MAEC, con ingresso contingentato, fino alle ore 23.
Per informazioni:
www.signorelli500.com
info@cortonamaec.org
0575 630415
12-16 Giugno
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
Accoglienza e triage: dalle 8,30
Iscrizione e sottoscrizione Patto di Corresponsabilità obbligatori
Quota di partecipazione: € 60,00
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
ARCHEOPARCO@LIBERO.IT
0575630415
ISCRIZIONI ENTRO IL 6 GIUGNO.
POSTI LIMITATI
In occasione della 28esima edizione della Giostra dell’Archidado, domenica 11 giugno il Museo chiuderà alle ore 14.00.
info@cortonamaec.org
Tel. 0575 630415 / 0575 637248
Aspettando “Signorelli 500”
Sono iniziati i lavori di allestimento della mostra Signorelli 500: Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia, poichè i lavori interessano la Sala Medicea e il corridoio dei Globi, fino al 12 giugno le Sale Severini saranno accessibli solamente il sabato e la domenica.
Per il periodo dell’allestimento abbiamo abbassato i prezzi dei nostri biglietti:
info@cortonamaec.org
Tel. 0575 630415 / 0575 637248
Venerdì 19 maggio 2023, ore 9.00
Sala Medicea di Palazzo Casali, Cortona
info@cortonamaec.org
Tel. 0575 630415 / 0575 637248
Venerdì 5 maggio 2023, ore 17.00
Palazzo Casali, Cortona
Seguirà alle ore 21 il concerto del duo pianistico Schiavo-Marchegiani presso la Chiesa di San Domenico a Cortona.
info@cortonamaec.org
Tel. 0575 630415 / 0575 637248
Domenica 7 maggio 2023, ore 17.00
Sala Medicea, Palazzo Casali
Cortona
Coordina i lavori: Curgonio Cappelli, Università di Perugia
Intervengono:
Graziano Tremori, Istituto “A. Vegni’
Perché un libro sul finocchio selvatico?
Marco Mearini, Istituto “A. Vegni
Aspetti tecnico-agronomici della coltivazione del finocchio selvatico
Roberto Coli, Università di Perugia,
Le proprietà nutrizionali del finocchio selvatico
Tiziano Gardi, Università di Perugia,
Il miele di finocchio selvatico
llaria Gioia, Istituto “A. Vegni”,
Il finocchio selvatico in cucina
Al termine dell’incontro seguirà una cena, preparata da Cortona catering, con pietanze a base di finocchio selvatico.
Costo: €30 a persona
Indispensabile la prenotazione – posti limitati – da effettuarsi contattando
3471742874 (Graziano) | 3347053250 (Riccardo)
Le prenotazioni dovranno pervenire entro giovedì 4 maggio e saranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sabato 15 aprile 2023, ore 17.00
Sala Medicea, Palazzo Casali
Cortona
Serena Nocentini
A seguire, visita delle opere di Signorelli al Museo Diocesano
Giovedì 6 aprile 2023, dalle ore 9 alle ore 16.30
Area Archeologica del Sodo
Campus di archeologia sperimentale per bambine/i da 5 a 12 anni.
Accoglienza a partire dalle ore 8.30.
Costo: €25 – sconto del 10% per i Soci Unicoop Firenze
Prenotazione obbligatoria – Posti limitati
Info e prenotazioni: 0575 630415
Sabato 1 aprile 2023, ore 17.00
Palazzo Casali, Piazza Signorelli, 8
Cortona
a cura di Eleonora Sandrelli
Floraleda Sacchi all’arpa e Linda Hedlund al violino
Brani di Saint-Saëns, Massenet, Albeniz, Gardel, Ginastera, Piazzolla
© 2025 MAEC, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Cookies policy
Website by Tiphys
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.
Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Il sito utilizza
Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui
Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.
Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.
Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.
YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.
L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03):
I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela.
Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@cortonamaec.org (responsabile Prof. Paolo Bruchetti).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.