Premio Polimnia

Title Premio Polimnia

Ven 16 maggio, ore 21

Premio POLIMNIA

La prima edizione del Premio Polimnia #workingwomen

Il riconoscimento per i successi raggiunti e per l’impegno per la parità di genere. Alberta Ferretti fra le sette donne premiate.

La cerimonia si terrà venerdì 16 maggio alle 21 a Cortona nell’auditorium del Centro convegni Sant’Agostino. Il premio vuole mettere in risalto le donne che si sono distinte nel mondo dell’imprenditoria, nelle arti e nei mestieri, nella scienza e nello sport.
Polimnia #workingwomen è un premio per riconoscere il loro talento; l’obiettivo è quello di premiare tutte coloro che si battono per la parità di genere, l’affermazione dei diritti all’interno della società e per la creazione di una cultura dell’uguaglianza, della tutela e promozione sociale, politica, culturale ed economica delle donne, in Italia e all’estero.

ingresso libero fino a esaurimento posti
prenotazioni a segreteria@premiosemplicementedonna.com
+39 393 9836583 – +39 393 9836698

📍Centro Convegni S.Agostino
Via Guelfa, 40
52044 Cortona (AR)

 

Title DEL MANEGGIAR L’INSEGNA

Dom 18 maggio, ore 10.00

“DEL MANEGGIAR L’INSEGNA”

Il Maestro di Bandiera Giovanni Nardoni sarà ospite del Festival internazionale della Bandiera.

Illustrerà la storia ed evoluzione della Bandiera e dell’Alfiere attraverso i secoli.
Con i trattati italiani, francesi e tedeschi, le scuole cavalleresche e le feste religiose e folkloristiche.
Dall’antichità fino ai tempi moderni e contemporanei. Un tavolo aperto dove congiungono ricerche passate e spunti per il futuro.

📍MAEC – Sala Medicea
Piazza Signorelli, 9
52044 Cortona (AR)

 

Title Non omnis moriar

Dom 11 maggio, ore 17.30

NON OMNIS MORIAR
Non morirò del tutto

omaggio in danza a Gino Severini

A cura di Ass. Sosta Palmizi
di e con Francesco Manenti e Daria Menichetti
Coordinamento artistico Giorgio Rossi

Durata performance e cammino 50 minuti

📍Punto di partenza MAEC
Piazza Signorelli, 9
52044 Cortona (AR)

Informazioni:
Evento gratuito
Prenotazione consigliata
+39 393 9913550

 

Title Il “rappel à l’Italie” – Gino Severini a Montegufoni

Ven 9 maggio, ore 17.00

Il “rappel à l’Italie”
Gino Severini a Montegufoni

Incontro con Alice Ensabella
Professore associato in Storia dell’Arte Contemporanea all’Université Grenoble-Alpes

Proseguono gli appuntamenti dedicati a Gino Severini, un artista internazionale nella sua città percorsi, testimonianze ed eventi con la conferenza di Alice Ensabella, Professore associato in Storia dell’Arte Contemporanea all’Université Grenoble-Alpes.

A seguire estratto dal vivo della performance Non Omnis Moriar.

📍MAEC, Sala Medicea
Piazza Signorelli, 9
52044 Cortona (AR)

Informazioni:
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
0575630415
info@cortonamaec.org

Title NUOVI SGUARDI SULLA CULTURA E IL TERRITORIO

Dom 4 maggio, ore 16.30

Nuovi sguardi sulla Cultura e sul Territorio

LA BIOARCHEOLOGIA NEL MUSEO. DALLO STUDIO DEI RESTI OSSEI ALLA VALORIZZAZIONE.

Comincia domenica 4 maggio la serie di incontri Nuovi sguardi sulla Cultura e sul Territorio, una serie di appuntementi con giovani ricercatori e ricercatrici su archeologia, arte, storia, antropologia e welfare culturale. Si comincia domenica 4 maggio, alle ore 16.30, nella sala medicea del MAEC, con Vanessa Marras, laureata in antropologia forense, con un intervento sul tema “La bioarcheologia nei musei. Dall’analisi dei resti ossei alla valorizzazione museale”.

La prima serie di appuntamenti prevede cinque incontri tra maggio e ottobre (pausa tra luglio e agosto).

📍MAEC, Sala Medicea
Piazza Signorelli, 9
52044 Cortona (AR)

Informazioni:
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
0575630415
cortonamusei@itinera.info

Title Muse

Continua la collaborazione tra l’Accademia Etrusca di Cortona e il Cortona On The Move per la valorizzazione e promozione del MAEC e il suo straordinario patrimonio museale, attraverso il linguaggio fotografico.
Per il 2024, il progetto di realizzazione della mostra fotografica è stato affidato alle fotografe Giulia Parlato e Giovanna Petrocchi. In linea con il tema del festival Cortona On The Move 2024 Body of Evidence, le due artiste hanno rappresentato le tante attività e professioni svolte da donne all’interno del Museo che lavorano per la gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Attraverso questa collaborazione si vuole rendere omaggio all’eredità delle donne del passato, del presente e del futuro, contribuendo così a una maggiore conoscenza e a una valorizzazione del loro ruolo sia nell’arte che nella società.

CON IL CONTRIBUTO DI

Title ENZO OLIVASTRI. Pittore cortonese

ENZO OLIVASTRI.
Pittore cortonese

inaugurazione della mostra
12 aprile – 4 maggio 2025

LE RAGIONI DELLA MOSTRA
Comune di Cortona, Comune di Citerna, Accademia Etrusca, MAEC e Piccolomuseo Centro Arte Contemporanea di Fighille rendono omaggio al pittore Enzo Olivastri con un evento dedicato al suo percorso artistico e alla sua vita. La mostra intende celebrare il profondo legame tra Olivastri, i cortonesi e la città di Cortona, che l’artista ha più volte ritratto attraverso disegni, dipinti, incisioni e acquerelli, immortalandone scorci, paesaggi e volti di tanti personaggi curiosi che la popolavano. L’evento rappresenta anche un momento significativo per gli organizzatori del Piccolomuseo di Fighille, vista la lunga relazione tra Olivastri e la località, iniziata negli anni Settanta e proseguita fino al 2005 grazie al Premio Nazionale di Pittura, appuntamento che vi si svolge ogni anno nei primi giorni di ottobre. Il Premio ideato da Amerigo Casi e dal professor Franco Ruinetti, direttore onorario del Piccolomuseo, si collega ora alla nuova sede, presso Palazzo Tani, dove da circa un anno una delle sale è dedicata al pittore cortonese, alle sue opere e al materiale d’archivio donato dalla famiglia. Si ringraziano il Piccolomuseo di Fighille e l’Associazione Turistica Proloco di Fighille per il catalogo “Enzo Olivastri pittore cortonese”.

Informazioni:
0575630415
info@cortonamaec.org

Title GIANO-CULSANS

Mostra temporanea

GIANO-CULSANS.
Il doppio e l’ispirazione etrusca di Gino Severini

al MAEC di Cortona dal 30 marzo al 4 maggio 2025

Un’occasione di singolare contaminazione tra antico e moderno che consente di gettare nuova luce su fascinazioni, suggestioni creative e momenti biografici di una delle figure più rilevanti dell’arte del Novecento, Gino Severini.

Si accostano per la prima volta i famosi bronzi votivi custoditi al MAEC, raffiguranti due figure mitologiche di età ellenistica e databili alla prima metà del III secolo a. C., e il Giano bifronte che Severini realizzata a Parigi nel 1962 nella fonderia di Mario Busato.

Informazioni:
0575630415
info@cortonamaec.org

Title Campus S-PASSO al Museo

Tornano i Campus Pasquali per bambini e ragazzi
S-PASSO al MUSEO

Archeojunior di Pasqua
giovedì, 17 aprile 2025
ore 9 -16

Campus di archeologia sperimentale per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni.
Dalle ore 9 alle ore 16. Pranzo al sacco.

Costo: € 25 (sconto 10% Soci Coop).

📍Parco Archeologico del Sodo

Iscrizione obbligatoria:
0575630415
prenotazioni@cortonamaec.org

Title Notte nazionale del liceo classico

Fragmenta Mediterranea
La notte nazionale del liceo classico

16.15 Atrio Palazzo Casali
Saluti della Dirigente
Introduzione al tema della manifestazione con défilé storico

16.30 Museo MAEC
Percorso museale: Il Mare Mediterraneo: porta aperta su un universo di miti e storie

18.00 Sala medicea – apertura introdotta dal brano “Me di terra”
Simposio: Il Mediterraneo come luogo d’emigrazione

19.00 Conclusioni

21.00 Teatro Signorelli
Spettacolo ”’N friccico de luna” (progetto Filosofia in Teatro)

 

© 2025 MAEC, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Cookies policy

Website by Tiphys

Informativa estesa sull’uso dei cookie nel sito

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 si forniscono agli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Che cosa sono i cookie

I cookies sono files che tengono conto delle preferenze dell’utente internet e vengono memorizzati nel browser utilizzato (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) per migliorare l’esperienza di navigazione e personalizzare contenuti in base alle preferenze dell’utente stesso.

Navigando su questo sito potrete ricevere nel vostro terminale anche cookie di “terze parti” poiché sul sito web sono presenti elementi come che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server per migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata possibile.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Il sito utilizza

Tutti i cookie sopra elencati possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’utente, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Attraverso questo sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “accetto” sul banner o proseguendo la navigazione nel sito. Riportiamo il dettaglio dei singoli cookie di terze parti ed i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.

GOOGLE ANALYTICS

Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics cliccare qui

Attraverso questo link Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

SOCIAL NETWORK

I Social buttons sono pulsanti presenti sul sito consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

Sono utilizzati da questo sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

Twitter Policy Link

Facebook Policy Link

Linkedin Policy Link

Google+ Policy Link

Pinterest Policy Link

WEB FONTS

Google Fonts è un servizio di Google Inc. che permette di inglobare e visualizzare stili di carattere personalizzati. Può raccogliere nei cookies dati di utilizzo.

Google Policy Link

YOUTUBE E VIMEO

YouTube (gestito da Google Inc.) e Vimeo sono servizi dedicati alla visualizzazione di contenuti video con la possibilità di integrare i filmati all’interno delle pagine del proprio sito. Entrambi raccolgono nei cookies dati di utilizzo.

YouTube Policy Link

Vimeo Policy Link

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookie.

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Internet Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Opera

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie di terze parti utilizzati nel sito”.

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento tramite l’invio di una mail i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.

Informativa e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/03):

I dati personali, comunicati a qualsiasi titolo alla nostra azienda, saranno custoditi con mezzi informatici nel rispetto dei diritti e delle misure di sicurezza di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e utilizzati esclusivamente per dare risposta a quanto richiesto (informazioni, prenotazioni, ecc.), o alla comunicazione dei servizi e dei prodotti offerti dalla nostra azienda alla propria clientela.
Chiunque abbia inviato alla nostra azienda propri dati personali (nominativo, indirizzo di posta elettronica, ecc.), potrà richiedere, in qualsiasi momento, informazioni sulla loro custodia in sicurezza, nonché aggiornamenti, rettifiche, integrazioni dei dati stessi, ovvero la loro cancellazione, al seguente indirizzo e-mail: info@cortonamaec.org (responsabile Prof. Paolo Bruchetti).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi