ENG – I percorsi didattici e culturali proposti dal MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, in collaborazione con le cooperative Aion, Itinera e CoopCulture, rappresentano un’opportunità per le scuole di ogni ordine e grado di approfondire la conoscenza storica, artistica ed archeologica del territorio. Le attività, ideate per coinvolgere attivamente bambini e ragazzi, consentono di affrontare con metodo scientifico ma con modalità interattive e dinamiche i partecipanti. L’obiettivo è quello di promuovere tra i più giovani la cultura del territorio, rendere il museo un luogo piacevole di incontro e scambio culturale. Accanto ai percorsi didattici per le scuole si trovano le offerte ludico-didattiche attivate nei periodi dell’extra scuola (vacanze natalizie, pasquali, estate e proposte didattico-culturali legate ad eventi e mostre temporanee.
Visite didattiche
Le visite al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona presentano l’intero corpo delle collezioni museali seguendo un percorso fondamentalmente cronologico. Tali percorsi sono sempre accompagnati da esperti archeologi, storici e storici dell’arte, appositamente formati per le attività di didattica museale. Inoltre è possibile prevedere la visita anche del Parco Archeologico, sia da sola sia insieme a quella del MAEC.
SCARICA LA BROCHURE
Laboratori didattici
Lo scopo dei laboratori didattici è quello di presentare agli studenti le collezioni museali in maniera scientifica- mente corretta ma ugualmente accattivante e soprattutto in chiave operativa, creando un unicum tra gli oggetti e i luoghi da cui quegli oggetti provengono.
Tutti i laboratori prevedono la visita guidata ai reperti di riferimento. Sono distinti in laboratori brevi e giornate lunghe.
SCARICA LA BROCHURE
Attività ludico-didattiche per il tempo libero
Queste sono le offerte destinate sia al tempo libero dei bambini (vacanze di Natale e Pasqua, estate) che ad occasioni particolari durante l’anno. Alcune di esse sono ormai un appuntamento fisso, come Campus e ArcheoJunior; altre sono legate ad eventi, mostre, manifestazioni particolari organizzate dal MAEC ma anche promosse dal MIC (Giornate Europee del Patrimonio), dalla Regione Toscana (Amico Museo, Le Notti dell’Archeologia) ecc. e interessano anche un pubblico variegato e diversificato.
SCARICA LA BROCHURE
Per informazioni e prenotazione:
email: prenotazioni@cortonamaec.org
telefono: 0575 637235